L’igiene è la prima e più importante precauzione che permette di offrire un servizio medico di qualità, nel rispetto della sicurezza e della salute dei pazienti e dei lavoratori. Questi sono alcuni degli accorgimenti che vengono utilizzati presso il nostro studio Centro Dentistico Rivoli per corrispondere alla vostra fiducia

1) Motivazione del personale: tutte le assistenti curano la sterilizzazione degli strumenti e la pulizia dei locali anzitutto perché ci lavorano tutti i giorni: siamo convinti che la migliore garanzia per la salute dei pazienti sia la consapevolezza da parte di tutto il personale della clinica che l’igiene e la pulizia sono l’unico modo per garantire la salute propria e altrui

2) Sterilizzazione in autoclave (a vapore 134°C, ciclo completo con asciugatura automatica degli strumenti imbustati) di tutto lo strumentario che viene a contatto con il paziente: le nostre autoclavi sono MOCOM, marchi che garantiscono una qualità eccellente nel campo della sterilizzazione a uso medico.
Inoltre per tutti gli strumenti utilizzati in sala chirurgica il protocollo di sterilizzazione prevede, prima ancora del passaggio in autoclave, un ciclo di disinfezione all’interno di un Termodisinfettore che integra in un unico processo l’uso di acqua , ultrasuoni, calore ed aria calda per un trattamento veloce e certificato.
Il procedimento consiste in un lavaggio a spruzzo integrato dall’azione degli ultrasuoni e da una fase di disinfezione termica a 90°c.
Il procedimento è completato da un flusso di aria calda che asciuga perfettamente gli strumenti prima di essere imbustati in autoclave, a garantire una ulteriore sicurezza per il paziente e gli operatori

sterilizzazione-procedure-centro-rivoli

3) Sale di sterilizzazione dedicata: tutti gli strumenti vengono sterilizzati (in autoclave oppure a ultrasuoni, solo per strumenti delicati che non vengono a contatto con il sangue) e imbustati ed etichettati in modo che non possano contaminarsi fino al momento in cui verranno utilizzati

4) Imbustatura come garanzia di sterilizzazione: tutti gli strumenti vengono imbustati, per garantire la sterilizzazione; infatti ogni busta contiene uno strumento o una serie di strumenti che si usano insieme e solo se la busta è chiusa e sigillata viene utilizzata sul paziente. Se per qualsiasi motivo la busta viene trovata aperta, danneggiata o strappata, viene rimandata in sala di sterilizzazione e gli strumenti non vengono utilizzati sul paziente finché non sono nuovamente imbustati e sterilizzati. Durante le visite e le sedute operative, le buste vengono sempre aperte alla presenza del paziente, che le trova pronte e integre nel momento in cui entra nelle sale operative

5) Buste con codice colore per ulteriore garanzia di avvenuta sterilizzazione: tutti gli strumenti imbustati che passano in autoclave sono sigillati in buste che hanno una particolare striscia colorata che, come si vede in foto, risulta rosa se la busta non è stata sterilizzata e cambia colore in marrone quando è stata perfettamente sterilizzata; in questo modo si ha un meccanismo di controllo sicuro per verificare se la busta è sterile. Inoltre le autoclavi sono equipaggiate con memorie digitali su scheda, che tengono traccia di tutti i cicli di sterilizzazione, per la tracciabilità e il controllo accurato di ogni passaggio.


Per informazioni: info@centrodentisticorivoli.it
011 9531606 –
oppure compila il formulario alla pagina Contatti