All’interno del Centro dentistico Rivoli abbiamo attivato una nuova collaborazione per offrire i migliori servizi ai nostri clienti.
Nell’ambito delle malocclusioni (denti storti, problemi mandibolari) abbiamo attivato una collaborazione con il dott.Pregnolato fisioterapista.
La bocca non è un apparato a se stante ma interagisce con il resto del corpo, la colonna vertebrale in modo particolare.
La mandibola è solidarizzata al cranio tramite due articolazioni e quattro coppie di muscoli simmetrici:
- masseteri
- temporali
- pterigoidei interni
- pterigoidei esterni
Questi muscoli vengono interessati da ogni movimento eseguito dalla mandibola.
I denti disallineati oppure un disco articolare consumato/dislocato possono provocare una cattiva mobilità articolare della mandibola che, a sua volta provoca un effetto a catena di altri problemi alle nostre articolazioni.
Il Bite
Il bite è semplicemente una placca che può essere in resina dura o morbida che si interpone tra le due arcate per modificare le relazioni spaziali tra i denti e viene usato nella cura dei disturbi occlusali e posturali.
Il bite risulta utile nella diagnosi e nella terapia dei disturbi occlusali, posturali dovuti a disfunzioni cranio mandibolari
Il bite risulta molto utile durante e dopo la fase del trattamento riabilitativo posturale.
Se dovessero presentarsi delle disfunzioni e bene intervenire in sinergia con il fisioterapista.
Gli apparecchi dentali aiutano a curare la scoliosi?
Gli apparecchi ortodontici aiutano a curare atteggiamenti scoliotici se il problema deriva dalla bocca, ed aiutano il lavoro riabilitativo posturale in sinergia con il fisioterapista per evitare scompensi.
All’interno del Centro dentistico Rivoli è ora presente in collaborazione il dott. Flavio Pregnolato in collaborazione con il nostro ortodonzista dott. Domenico Latella per poter fissare una visita preventiva gratuita.